La storia di Pro.Mar inizia nel 1979 a Fiumalbo in località San Michele, quando la
famiglia di Urbano e Anna Maria comincia a produrre marmellate
genuine e succulente, ottenute con i frutti raccolti solo ed esclusivamente
dalle zone circostanti. Dopo lunghi anni di onorata carriera nel 2016 la
famiglia Contri decide di godersi la meritata pensione e quindi entrano in
gioco Stefano e Luca Chiesa. Sposando appieno la metodologia di lavoro dei
Contri, ovvero la selezione meticolosa dei fornitori, la totale assenza di
utilizzo di coloranti, conservanti ed additivi chimici, la produzione di
prodotti genuini dal sapore semplice e naturale, i due fratelli cominciano a lavorare affiancati dal maestro e collegano l'appennino Ligure con quello modenese, spostando la produzione a Borzonasca, lungo la strada che collega Borgonovo Ligure al Passo del Bocco, Bedonia, Parma.
Mantenendo gli
altissimi standard qualitativi della vecchia gestione (rigorosa selezione dei fornitori, totale assenza di coloranti e conservanti, lavorazione artigianale) e coniugandoli con le nuove tecnologie, Pro.Mar dà vita a vere e proprie specialità quali le marmellate artigianali, prive di conservanti e coloranti, le cui lavorazioni seguono metodi e ricette antiche e naturali e proprio per questo motivo i prodotti conservano il sapore della "tradizione di una volta", semplice e genuina. La produzione è composta da marmellate e confetture di differenti gusti, miele, sciroppi, liquori, composte di frutta, prodotti agroalimentari, passate di pomodoro e prodotti specifici senza zucchero che contengono solo frutta. Riscoprire i sapori di una volta è ciò che spinge Pro.Mar alla produzione di prodotti artigianali dal gusto unico